
Area
Formazione adulti
Sede
Cremona
Durata
48 ore
Inizio corso
6 novembre 2023
Fine corso
21 dicembre 2023
Area
Formazione adulti
Sede
Cremona
Durata
48 ore
Inizio corso
6 novembre 2023
Fine corso
21 dicembre 2023
Profilo professionale
L’assistente pratiche amministrative gestisce i flussi informativi di corrispondenza in entrata ed in uscita, la registrazione, protocollazione ed archiviazione di documenti di competenza, la redazione di testi amministrativi o commerciali.
Programma del corso
NORMATIVA DI SETTORE: normativa sulla privacy, elementi di diritto amministrativo
GESTIONE D’UFFICIO E FUNZIONI DI SEGRETERIA: la definizione del ruolo, tecniche pratiche di gestione di ufficio, utilizzo delle attrezzature d’ufficio, la comunicazione scritta: email, relazioni e reportistica, organizzazione dei meeting interni ed esterni, gestione e organizzazione degli eventi e degli appuntamenti, organizzazione di trasferte di lavoro
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE: il sistema aziendale: l’organizzazione, le funzioni e i ruoli, organizzazione del lavoro e struttura aziendale, inquadramento del ruolo professionale
COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DELLE RELAZIONI LAVORATIVE: la comunicazione verbale, non verbale e paraverbale, gli stili comunicativi, la comunicazione interna e i problemi di relazione, gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro, la gestione di una riunione, la comunicazione telefonica
TIME MANAGEMENT E PROBLEM SOLVING: rapporti tra ruolo personale e lavorativo e gestione del tempo, comprensione dei propri margini di manovra, criteri di urgenza e importanza, dall’obiettivo al risultato: modelli e strumenti di pianificazione, calendario e to-do list, il Problem Solving
DIGITALIZZAZIONE E ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE: i principali software applicativi d’ufficio: fogli elettronici, programmi di videoscrittura, database relazionali, la scansione dei documenti, l’archiviazione dei documenti digitali, tecniche di archiviazione e classificazione di documenti e dati, gestione del protocollo.
Requisiti di accesso
1) Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
2) Titolo di studio: qualifica triennale o diploma di scuola secondaria di secondo grado
Titolo rilasciato
Attestato di competenza.
Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.
Preiscriviti al corso
Preiscriviti al corso
Richiedi informazioni