
Area
Formazione adulti
Sede
Cremona
Durata
4 ore (dalle 15 alle 19)
Inizio corso
13 ottobre 2023
Area
Formazione adulti
Sede
Cremona
Durata
4 ore (dalle 15 alle 19)
Inizio corso
13 ottobre 2023
Profilo professionale
Il corso è dedicato a chi per lavoro o per diletto è appassionato di cucina e vorrebbe migliorare ed aumentare le proprie competenze nel settore.
Programma del corso
Il sistema HACCP. Tipologie e fattori di contaminazione: rischio chimico, fisico e biologico. L’igiene personale. Igiene di locali e attrezzature. Modulistica HACCP. Conoscenza specifica relativa a: principi nutritivi, additivi, conservanti, esaltatori di sapidità, emulsionanti, addensanti. Normativa relativa all’etichettatura Reg. CE n. 1169/2011, presa visione delle etichette di prodotti alimentari e riferimenti alla Dichiarazione in etichetta degli Allergeni. Le diete cliniche alimentari (iposodica, iodata, ricostituente, ipocalorica, diabetica, dieta del celiaco, delattosata, ipo ed iper proteica, ipolipidica, ipoglucidica). Illustrazione delle principali allergie/intolleranze alimentari: metodologie di intervento. Cenni sull’equilibrio dietetico e presa visione dell’equilibrio salino.
Requisiti di accesso
1) Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
2) Assolvimento dell’obbligo scolastico
3) Sufficiente conoscenza della lingua italiana
Titolo rilasciato
Attestato di frequenza valevole ai fini normativi. Attestato rilasciato previo superamento di una prova d’esame scritta, a risposta multipla.
Qualora l’allievo non fosse ammesso alla prova finale o non la superasse, ha diritto ad accedere in modo gratuito alla sessione successiva del corso, con l’obbligo di rifrequentare interamente la lezione e di risostenere l’esame finale. Verrà ricontattato pertanto dalla Segreteria per effettuare la nuova iscrizione. Nel caso in cui il candidato non si ripresentasse al secondo tentativo gratuito di diritto, perde la possibilità di reiscrizione gratuita.
Preiscriviti al corso
Preiscriviti al corso
Richiedi informazioni