Area Amministrazione

Area

Formazione adulti

Sede

Cremona

Durata

48 ore

Inizio corso

16 ottobre 2023

Fine corso

13 dicembre 2023

Area
Formazione adulti

Sede
Cremona

Durata
48 ore

Inizio corso
16 ottobre 2023

Fine corso
13 dicembre 2023

Profilo professionale

Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono intraprendere un’attività professionale all’interno di uffici contabili e amministrativi di imprese di ogni dimensione e settore produttivo, può trovare collocazione anche in studi professionali.

Programma del corso

Principi delle rilevazioni contabili

  • Valori della contabilità e tecnica della partita doppia
  • Piano dei conti
  • Creazione del piano dei conti nelle aziende industriali, commerciali, di servizi
  • Esercitazioni pratiche

Normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea

  • Normativa civilistica fiscale nazionale ed europea
  • Bilancio civilistico e bilancio fiscale
  • Lo scadenziario fiscale
  • Esercitazioni pratiche

Gli adempimenti contabili in campo IVA

  • La contabilizzazione delle operazioni IVA
  • Modalità e termine di registrazione dei documenti
  • Casi di IVA indetraibile, fuori campo o non imponibile
  • Esercitazioni pratiche

Il metodo della partita doppia: operazioni attive e operazioni passive

  • Il sistema della partita doppia: la logica, i concetti di dare e avere
  • Registrazioni contabili del ciclo attivo, cessioni di beni e prestazioni di servizi
  • Gestione contabile dei costi di vendita, trasporti, provvigioni, commissioni
  • Esportazioni e vendite intracomunitarie
  • Costi di esercizio e costi pluriennali
  • Acquisti di beni materiali e immateriali
  • Importazioni e acquisti intracomunitari
  • Acquisti di servizi, leasing, consulenze, collaborazioni occasionali
  • Il trattamento delle poste rettificative delle operazioni attive e passive
  • Esercitazioni pratiche

Le operazioni di assestamento e di riapertura dei conti

  • Le rilevazioni contabili di fine anno
  • La contabilizzazione di ratei, risconti, costi e ricavi sospesi, sopravvenienze attive e passive
  • Esercitazioni pratiche

Requisiti di accesso

Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso.
Titolo di studio: qualifica triennale o diploma di scuola seconda di secondo grado.

Titolo rilasciato

Attestato di competenza.

Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.


Preiscriviti al corso



Preiscriviti al corso


Richiedi informazioni

Nome e Cognome*
Consenso*