Area
Formazione adulti
Sede
Crema
Durata
1000 ore – dalle 16 alle 20
N. posti
20
Inizio corso
21 ottobre 2024
Fine corso
20 ottobre 2025
Costo
€ 1.000,00
In collaborazione con
Fondazione Benefattori Cremaschi
Area
Formazione adulti
Sede
Crema
Durata
1000 ore – dalle 16 alle 20
N. posti
20
Inizio corso
21 ottobre 2024
Fine corso
20 ottobre 2025
Costo
€ 1.000,00
In collaborazione con
Fondazione Benefattori Cremaschi
Profilo professionale
L’Operatore Socio Sanitario è un operatore di interesse sanitario che, conseguito l’attestato di competenze al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia della persona. Tale attività è svolta sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare.
Programma del corso
Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti le competenze necessarie per qualificarsi in modo da poter svolgere l’attività di operatore socio- sanitario, ai sensi della D.G.R. n. VIII – 5101 del 18 luglio 2007 d.g.r. 24 luglio 2008 – n. 8/7693.
Calendario del corso
1000 ore di cui 450 di tirocinio
Prerequisiti
Per poter partecipare ai corsi gli/le studenti/studentesse sono tenuti/e ad essere in possesso:
- dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
Oppure
- della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti.
(Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico.)
Ed aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi.
Requisiti di accesso
Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso.
Possesso in alternativa di:
- diploma di scuola secondario di secondo grado o qualifica di durata almeno triennale ai sensi dell’art. 1 comma 3 del D.Lgs. 76/05;
- qualifica professionale rilasciata al termine di percorsi biennali di prima formazione ai sensi della L.R. 95/80
- Certificazione di idoneità alla mansione rilasciata dal medico competente ai sensi dell’art.41 del D. Lgs. 81/2008
Per gli stranieri Oltre ai punti 1) – 2) – 3)
- dichiarazione di valore con traduzione asseverata del titolo conseguito nel paese di origine e rilasciata dall’ambasciata italiana del paese di appartenenza.
- Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo, documentato dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
- capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Tale conoscenza viene accertata da Cr.Forma tramite un test.
Titolo rilasciato
Attestato di competenze di Operatore Socio Sanitario con valore di qualifica a seguito del superamento di un esame finale. La qualifica ha validità su tutto il territorio nazionale.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso, è necessario completare la procedura on-line, cliccando sul bottone sottostante ‘Preiscriviti’, registrandosi al portale di Cr.Forma e completando la procedura per il Corso Operatore Socio Sanitario della sede di Crema.
Preiscriviti al corso
Preiscriviti al corso
Richiedi informazioni