Area Ristorazione

Area

Formazione adulti

Sede

Crema

Durata

80 ore – dalle 15 alle 20

Inizio corso

19 Novembre 2024

Fine corso

28 Febbraio 2025

Costo

€ 650,00

Gratuito se possiedi i requisiti di GOL

Area
Formazione adulti

Sede
Cremona

Durata
80 ore – dalle 15 alle 20

Inizio corso
19 Novembre 2024

Fine corso
28 Febbraio 2025

Costo
€ 650,00 – Gratuito se possiedi i requisiti di GOL

Profilo professionale

Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono intraprendere la professione del pasticciere. Esercita la propria attività presso laboratori di pasticceria, esercizi commerciali, reparti della GDO, strutture turistico ricettive.

Programma del corso

Il laboratorio di pasticceria. Gli ingredienti. HACCP e sicurezza alimentare. Esercitazioni pratiche in laboratorio: Gli impasti di base, confezionamento biscotti, pasticcini e torte. Le paste lievitate. Le farciture. I dolci fritti classici. I semifreddi e bavaresi. Nozioni di lavorazione del cioccolato. Decorazione e presentazione dei prodotti finiti.

Prerequisiti

Per poter partecipare ai corsi gli/le studenti/studentesse sono tenuti/e ad essere in possesso:      

  • dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale

Oppure

  • della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti.

(Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico.)

Ed aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi.

Requisiti di accesso

  • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso.
  • Aver assolto l’obbligo scolastico
  • Sufficiente conoscenza della lingua italiana

Nel caso di persone straniere, oltre ai punti precedenti:

  • Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo, documentato dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
  • Capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.

L’accesso gratuito al corso è riservato ai beneficiari di GOL.

CLICCA QUI e scopri se possiedi i requisiti

La partecipazione a titolo gratuito è vincolata dalla disponibilità dei fondi e dal possesso dei requisiti previsti.

Titolo rilasciato

Attestato di competenze.
Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.

Possono accedere all’esame finale i soggetti che hanno frequentato almeno il 75% delle ore previste.


Preiscriviti al corso



Preiscriviti al corso


Richiedi informazioni

Nome e Cognome*
Consenso*