Area Ristorazione

Area

Formazione adulti

Sede

Cremona

Durata

130 ore

Inizio corso

17 Febbraio 2025

Fine corso

14 Aprile 2025

Costo

€ 450,00 Esente Iva art. 10 comma 1 nr. 20 D.P.R. 633/72

Area
Formazione adulti

Sede
Cremona

Durata
130 ore

Inizio corso
17 Febbraio 2025

Fine corso
14 Aprile 2025

Costo
€ 450,00 Esente Iva art. 10 comma 1 nr. 20 D.P.R. 633/72

Profilo professionale

Il corso si rivolge a tutti coloro che rivolto a chi ha intenzione di aprire un’attività che prevede la somministrazione di alimenti e bevande, ad esempio bar, ristorante e tavola calda.

Offre formazione riguardo le principali norme igienico-sanitario, le tecniche di preparazione e conservazione degli alimenti e le principali conoscenze tecniche necessarie per lavorare nel settore alimentare. Il corso è incentrato sulla legislazione commerciale, sociale, penale, fiscale, diritto commerciale, tecniche di vendita e comunicazione aziendale, salute e sicurezza dei consumatori.

Competenze di riferimento

  • Effettuare assistenza alla clientela
  • Effettuare la gestione di esercizi commerciali
  • Effettuare la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande, predisponendone le condizioni operative
  • Controllare lo stato dei fattori del servizio ed il rispetto delle norme di igiene e sicurezza

Requisiti di accesso

  • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
  • Diploma di scuola secondaria di primo grado

Per gli stranieri, oltre ai punti 1) – 2)

Extra UE

  • essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo per i cittadini extra UE, documentato dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno;
  • capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, che consenta la partecipazione al percorso formativo. Tale conoscenza viene valutata da Cr.Forma tramite la somministrazione di un test;
  • traduzione e dichiarazione di valore rilasciata dall’Ambasciata Italiana nel paese in cui il titolo è stato conseguito.

UE

  • capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana (livello B1), che consenta la partecipazione al percorso formativo. Tale conoscenza viene valutata da CrForma tramite la somministrazione di un test;
  • traduzione e asseverazione legalizzata dal Tribunale italiano del titolo di studio posseduto conseguito all’estero

L’accesso gratuito al corso è riservato ai beneficiari di GOL.

CLICCA QUI e scopri se possiedi i requisiti

La partecipazione a titolo gratuito è vincolata dalla disponibilità dei fondi e dal possesso dei requisiti previsti.

Prerequisiti

Per poter partecipare ai corsi gli/le studenti/studentesse sono tenuti/e ad essere in possesso:      

  • dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale

Oppure

  • della carta d’identità elettronica “CIE” con i relativi codici rilasciati dalle autorità competenti.

(Se in possesso di CIE è necessario scaricare sul proprio smartphone l’applicazione “CieSign” per il riconoscimento del documento elettronico.)

Ed aver installato sul proprio dispositivo digitale (smartphone o tablet) “Firma LOM”, l’applicazione di Regione Lombardia per autenticarsi e convalidare le presenze giornaliere ai corsi.

Titolo rilasciato

Attestato di competenze con valore abilitante all’”Esercizio dell’attività di vendita dei prodotti del settore alimentare e somministrazione di alimenti e bevande” previo superamento dell’esame finale.

Attestato di frequenza HACCP (frequenza delle ore del modulo dedicato e superamento del test finale)

Attestato di frequenza Formazione Lavoratori EX ART. 37, COMMA 2, D.LGS. 81/08 e smi (frequenza delle ore del modulo dedicato e superamento del test finale).

Possono accedere all’esame finale i soggetti che hanno frequentato almeno il 80% delle ore previste.


Preiscriviti al corso



Preiscriviti al corso


Richiedi informazioni

Nome e Cognome*
Consenso*