Segretaria/o di studio medico

- Area: Formazione Adulti
- Sede: Sede di Cremona
- Durata: 80 ore in FAD
- Data inizio corso: 10 Ottobre 2022
- Data fine corso: 12 Dicembre 2022
Il/la professionista che lavora nella Segreteria di Studio Medico si occupa di attività amministrative e organizzative a supporto dei professionisti sanitari che vi lavorano. Le sue principali mansioni sono: il front office, la gestione appuntamenti, l’archivio documenti, l’accoglienza dei pazienti e la contabilità. L’obiettivo del corso è di fornire tutte le competenze necessarie alla gestione delle attività di segreteria organizzativa e di comunicazione con il cliente: rispondere ai bisogni dei pazienti, gestire le pratiche mediche, organizzare gli esami e le visite e svolgere compiti tecnico/amministrativi.
Possibilità di impiego
E’ possibile trovare impiego presso studi medici piccoli e grandi, centri medici polifunzionali, ambulatori, cliniche e strutture sanitarie pubbliche e private.
ACCOGLIENZA E TECNICHE DI SEGRETERIA: la figura della segretaria, le mansioni, il front office, l’ambiente di lavoro: strumenti di lavoro, accoglienza cliente/paziente, la gestione dell’agenda, accoglienza telefonica e marketing, elementi di comunicazione verbale, non verbale e paraverbale, elementi di assertività, l’ascolto, la relazione con i clienti/pazienti, problem solving e gestione del tempo.
AMMNISTRAZIONE D’UFFICIO E CONTABILITA’: Tipologie aziende, tipologie fatture (fatturazione elettronica), tipologie pagamento, tipologie finanziamenti, preventivi, elementi di economia aziendale, archiviazione documenti, assicurazioni medica aziendali.
ELEMENTI DI LEGISLAZIONE SANITARIA: Ambulatorio e studio medico, il SSN, cos’è la salute, cos’è la malattia, legislazione sanitaria, convenzioni con SSN o con enti privati.
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (rischio basso)
ELEMENTI DI PRONTO SOCCORSO: cenni di anatomia e fisiologia, BLSD, esercitazioni
ELEMENTI DI FARMACOLOGIA: farmacologia, il foglietto illustrativo
GDPR E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: la privacy nella sanità pubblica e privata, consenso informato
TERMINOLOGIA MEDICA: la prevenzione, il medico di famiglia, il medico specialista, le tipologie di ricette, la cartella clinica, principali professioni sanitarie, igiene ambientale, classificazione degli studi e centri medici, igiene ambientale, cenni di deontologia medica
CUSTOMER E SISTEMA QUALITA’
- Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
- Titolo di studio: qualifica triennale o diploma di scuola secondaria di secondo grado
– Attestato di frequenza rilasciato al raggiungimento del 80% di frequenza
– Attestato di frequenza Formazione Lavoratori EX ART. 37, COMMA 2, D.LGS. 81/08 e smi (frequenza delle ore del modulo dedicato e superamento del test finale)