PLC Livello Base

- Area: Formazione Adulti
- Sede: Sede di Crema
- Durata: 40 ore
- L’ attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero di iscritti previsto.
Obiettivo del corso è rendere il corsista operativo in merito all’utilizzo di un sistema elettrico basato su controllo con PLC
Presentazione dei modelli di CPU e delle connessioni elettriche di base Principio di funzionamento degli ingressi/uscite, tensioni impiegate sul PLC; Indirizzamento aree di memoria compresi ingressi e uscite (memoria fissa e variabile); Configurazione iniziale della CPU in uso e predisposizione delle tabelle dei simboli con cenni sul ciclo di scansione eseguito dalla CPU; Presentazione dei diversi linguaggi di programmazione; Compilazione del listato simbolico I/O e predisposizione dell’albero del blocco di codice; Spiegazione e brevi esempi su: logica a bit; confronti; conversioni; contatori; temporizzatori; matematica con numeri interi; forzamento variabili e I/O; Esempi di ingegneria applicata a processi industriali; Pratica su CPU; Espansioni digitali: connessioni elettriche e indicizzazione I/O
Aver compiuto il diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso; diploma di scuola secondaria di 1° grado; Conoscenza della lingua italiana; Conoscenza di base dell’impiantistica elettrica industriale.
Attestato di competenze.
Il rilascio dell’attestato è subordinato al superamento di una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.