Alfabetizzazione informatica

- Area: Formazione Adulti
- Sede: Sede di Cremona
- Durata: 60 ore
- IN PROGRAMMAZIONE. L’ attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero di iscritti previsto.
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono acquisire competenze di base per l’utilizzo del computer e della rete Internet. Scopo del corso è avvicinare l’utente al personal computer e alle conoscenze di base necessarie per gli utilizzi pratici dello stesso, in particolare: software e hardware, utilizzo dei principali programmi di videoscrittura e calcolo, gestione della posta elettronica e internet.
Primi passi con un Personal Computer
• Come si accende un personal computer. Hardware e software. L’unità di informazione. La struttura di un calcolatore (processore, memoria, dischi, il video, la tastiera, il mouse).
Il sistema operativo
• Il ruolo e le funzionalità del sistema operativo.
Organizzazione dei file
• L’organizzazione dei dati sul disco: i file e le cartelle; copiare e cancellare file e cartelle, Windows Explorer, ricerca di un file nel disco.
• Installazione e rimozione dei programmi, note sul Copyright e sull’Open Source.
• Trasferimento di dati da penne USB, dischi esterni, macchine fotografiche.
• Preservare la sicurezza di un personal computer: l’antivirus per contrastare programmi dannosi per il computer e il backup per creare una copia di sicurezza dei propri dati.
Elaborazione testi
• La preparazione di un documento. Introduzione, cancellazione, modifica di testi e frasi, il copia/taglia e incolla, il salvataggio, l’apertura di documenti, la stampa.
• Formattazione di un documento: i caratteri, i titoli, il testo, i paragrafi, i colori, le liste, i disegni, le immagini, la ricerca e sostituzione del testo, gli stili.
• Creare le tabelle.
• Attività avanzate di elaborazione di testi (correzione automatica, indici, formattazione dei paragrafi, numerazione pagine, sezioni, simboli, caselle di testo).
Fogli elettronici
• Organizzazione di un foglio elettronico con Excel 2010, gestione di un foglio e di una cartella lavoro.
• Le celle, i formati dei dati, i riferimenti.
• Le formule di base e le principali funzioni.
• I grafici.
Internet 2.0
• Come si accede a Internet: i provider, il modem router, le connessioni via cavo e WiFi.
• La navigazione su Internet: che cos’è il World Wide Web, che cos’è un sito web e come si accede, uso del browser (che cos’è un URL, i preferiti, le schede, le opzioni, la cronologia, i cookies, i plug-in), trovare le informazioni con i motori di ricerca (Google).
• Comunicazione con la posta elettronica: funzionamento, creare la propria casella di posta, inviare email, ricevere email, gestire le email in cartelle, la sicurezza (spam e il phishing).
• I social network: che cosa sono Facebook, Twitter e Linked-In, a che cosa servono, come iscriversi, come utilizzarli.
ESERCITAZIONI PRATICHE
Saranno svolte esercitazioni pratiche a supporto della parte teorica.
1)Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
2)Assolvimento dell’obbligo scolastico
Per gli stranieri Oltre al punto 1)
3)Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo, documentato dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
4)Capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Tale conoscenza viene valutata da Cr.Forma tramite un test.
Attestato di frequenza con obbligo di frequenza del 75%