Gestione professionale del foglio elettronico, documenti di testo e presentazione slides

- Area: Formazione Adulti
- Sede: Sede di Crema
- Durata: 40 ore
- IN PROGRAMMAZIONE. L’ attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero di iscritti previsto.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono sfruttare appieno la struttura e le potenzialità del foglio elettronico.
Il percorso formativo completerà le conoscenze già possedute per meglio rispondere alle varie problematiche riscontrate nello svolgimento della propria attività lavorativa.
Foglio elettronico
- Formattazione delle celle (colori, caratteri, gestione della formattazione dei numeri), zoom, blocca riquadri, gestione dei fogli
- Riempimento automatico e elenchi (trascinamento dei dati, serie e elenchi dei giorni della settimana e mesi)
- Formattazione condizionale (creare regole per automatizzare il cambio della formattazione delle celle in base al loro contenuto)
- Formule base (concetto di foglio di calcolo, operazioni aritmetiche e somma automatica)
- Riferimenti Assoluti e collegamento tra più fogli (per es. $A$2 e foglio!$A$2)
- Convalida dati (impostare quali dati sono ritenuti validi nelle celle e creazione di menu a tendina)
- Gestire dati: ordinamento, filtro, subtotali
- Funzioni Base (sintassi e funzioni base: somma, media, funz. di conteggio)
Documenti di testo
- Barra multifunzione e barra di accesso rapido (gestione delle schede e personalizzazione)
- Formattazione dei caratteri
- Paragrafo (gestione interlinea, rientri)
- Stili (creazione e modifica)
- Tabelle
- Inserimento e gestione delle immagini
- Gestione del documento (dimensioni, orientamento, margini)
- Forme e SmartArt (oggetti composti da forme per realizzare organigrammi, processi, cicli)
- Intestazione e piè di pagina
- Stampa unione
- Creazione di un documento base, etichette e e-mail da personalizzare con un elenco di destinatari esterno (in Word, Excel, Access)
- Sommario automatico
Creazione e presentazione slides
- Gestione della presentazione (dimensioni, utilizzo di un modello)
- Gestione dei differenti layout delle diapositive
- Uniformare testi provenienti da diverse fonti
- Gestione delle immagini (caratteristiche e modifica)
- Gestione dello sfondo
- Gestione delle forme e degli SmartArt (oggetti composti da forme per realizzare organigrammi, processi, cicli)
- Creazione e modifica di uno schema diapositiva
- Transizioni delle diapositive
- Animazioni all’interno di una diapositiva
- Animare un grafico
- Contenuti multimediali (inserimento e gestione dei video)
- Gestione della presentazione: presentazioni continue, registrazione di una narrazione e prova degli intervalli
ESERCITAZIONI PRATICHE
Saranno svolte esercitazioni pratiche a supporto della parte teorica.
1)Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
2)Assolvimento dell’obbligo scolastico
3)Conoscenza dell’uso del pc e minima conoscenza degli applicativi dedicati
Per gli stranieri Oltre al punto 1)
4)Essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo, documentato dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
5)Capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Tale conoscenza viene valutata da Cr.Forma tramite un test.
Attestato di frequenza con obbligo di frequenza del 75%